Negli Stati Uniti c’è una lunga tradizione legata al Black Friday. Il Black Friday è il giorno che segue la festa del Ringraziamento, negli Usa corrisponde al giorno in cui comincia lo shopping natalizio. Per questo motivo, è da sempre un giorno di forti sconti: per l’occasione del Black Friday infatti, tutte le principali aziende e catene offrono infatti sconti anche superiori al 50%. E anche Apple non si sottrae a questa tradizione: ogni anno, in occasione del Black Friday, anche l’azienda di Cupertino ha messo in vendita alcuni prodotti con sconti decisamente interessanti. Lo scorso anno, per esempio, c’era lo sconto di 41 euro in meno sull’iPad Retina, oppure i 100 euro di sconto sui MacBook Pro, giusto per citarne un paio. E quest’anno? Apple non si è risparmiata e propone nuovi sconti per tutti gli utenti che decideranno di acquistare un prodotto della mela morsicata nella giornata di oggi, venerdì 29 novembre. Se negli Stati Uniti, in Australia e Nuova Zelanda, Apple ha proposto una tipologia differente di sconto (regalare buoni omaggio con l’acquisto di un prodotto a prezzo pieno), l’Europa è stata più fortunata. Per quanto riguarda l’Italia, ci sono sconti da 35 a 65 euro per gli iPad Air, mentre per gli iPad mini lo sconto è “mini”: solo 21 euro. Per i Mac c’è uno sconto di 101 euro, che riguarda tutti i prodotti: MacBook Pro Retina, MacBook Air e iMac. Per gli iPod, la situazione è differente: sconto di 11 euro per l’iPod nano, 31 euro in meno per gli iPod touch. La promozione del Black Friday scade nella notte fra venerdì 29 novembre e sabato 30 novembre, per la precisione all’una: il consiglio è dunque quello acquistare entro quell’orario.