Apple, che sgambetto ai concorrenti! Comprato il 60% di display per Tablet

Ufficialmente si tratta di un’esigenza dovuta per rispettare l’obiettivo di vendere oltre 40 milioni di iPad in tutto il mondo nell’arco del 2011. Ma quanto fatto da Apple, che come riporta il prestigioso sito economico taiwanese Digitimes, è un vero e proprio sgambetto alla concorrenza con l’acquisto del 60% della produzione globale relativa ai display per Tablet PC.

Questa mossa, se confermata, metterebbe in seri problemi i principali concorrenti sul mercato come Motorola, Rim, HP e Samsung, che sarebbero costretti così a “dividersi” il restante 40% dei display per i propri Tablet. Non mancano comunque le alternative: si potrebbe optare infatti per pannelli a film sottile anziché di vetro, come quelli usati nei cellulari, ma proprio come spiega il portale Digitimes, il film sottile non è in grado al momento di sostituire il vetro poiché incapace di replicare la medesima “sensazione di utilizzo” e soprattutto gli stessi tempi di durata.

Quindi, Apple si trova così a raccogliere praticamente due piccioni con una fava: da una parte la sicurezza di avere le scorte necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati, dall’altra l’involontario o meno sgarbo ai concorrenti, costretti adesso a ricorrere a misure straordinarie per evitare problemi di scorte ai lanci dei propri dispositivi. Una di queste misure, esclusa quella del display a film sottile, e al momento scelta da società come Acer, HP e Samsung è quella di rivolgersi a fornitori alternativi e addirittura supportarli per incrementare la produzione.

Giovanni Ferlazzo