Nei giorni scorsi, Apple ha presentato il risultato dell’trimestre fiscale, conclusosi a fine giugno. Escludendo la parte economica, concentriamo l’attenzione su alcuni dati legati ai dispositivi dell’azienda di Cupertino. Il fatturato di Apple, negli ultimi tre mesi, è stato di 35.5 miliardi di dollari: una fetta importante di questa somma, è da attribuire alle vendite degli iPhone. L’azienda di Cupertino infatti ha dichiarato di aver superato quota 31 milioni di iPhone, per la precisione 31.2 milioni di unità, con un aumento del +20% sullo stesso trimestre fiscale del 2012. Apple rimane comunque al secondo posto nelle vendite degli smartphone: nell’ultimo trimestre, Samsung ha venduto oltre 70.7 milioni di unità, contro i 31.2 milioni di iPhone. A preoccupare l’azienda di Cupertino però potrebbe essere il dato relativo ai tablet. Infatti c’è una netta flessione nei dati di vendita degli iPad: nel 2012, nel secondo trimestre fiscale, Apple riuscì a vendere 17 milioni di iPad, una cifra decisamente più alta a quella del trimestre appena conclusosi, che ha visto la vendita di 14.6 milioni di iPad. Un calo forse inaspettato, perchè sul mercato adesso ci sono, oltre all’iPad 5, anche l’iPad mini, dunque due tipologie diverse di prodotto. In più, il mercato dei tablet non conosce crisi, continuando a mostrare segnali di crescita. Ma secondo Tim Cook, la flessione è naturale: nel 2012, fu aggiornato l’iPad, in questo trimestre non ci sono state novità, dunque un calo nelle vendite è più che normale.