App Store, ritorna il player multimediale VLC

vlc-logoAbbiamo già parlato altre volte del player multimediale VLC. La sua storia sull’App Store è molto particolare: essendo un programma open source, c’era stata una lunga querelle fra gli sviluppatori e i tecnici Apple, dato che alcuni cavilli del regolamento dell’App Store, legati all’utilizzo di licenze, non permettevano all’app di essere disponibile. Adesso sembra che tutto si sia risolto, dopo alcuni anni in cui VLC è apparsa e poi scomparsa dall’App Store: adesso gli sviluppatori hanno potuto festeggiare il ritorno sull’App Store, dopo che l’applicazione era stata già resa disponibile sul Google Play Store di Android. Il player multimediale adesso sfrutta una tipologia di licenza compatibile con la licenza GPL che l’App Store richiede, dunque tutto risolto. Gli sviluppatori hanno inoltre rilasciato la versione 2.0: interessanti aggiornamenti e nuove funzionalità per VLC per iOS. Infatti adesso spicca la sincronizzazione con Dropbox o con la connessione Wi-Fi; inoltre la nuova versione permetterà di scaricare contenuti direttamente dal web. “È molto più che un semplice aggiornamento della versione iniziale: è una completa riscrittura. Dalle fondamenta. Partendo dalla potenza di MobileVLCKit e la sottostante libreria libvlc, abbiamo dato vita a dei moduli di output audio e video moderni che offrono velocità, pieno supporto all’econding H264 a 10 bit e ai display Retina, oltre che bassa latenza” si legge nell’annuncio ufficiale. Per tutti coloro che sono alla ricerca di un ottimo player multimediale, in grado di riconoscere e leggere vari formati audio e video, VLC è sicuramente la scelta più corretta. L’app VLC è disponibile su App Store: è gratis e richiede iOS 5.1 e successivi.