Nei mesi scorsi, abbiamo affrontato il caso di VLC, ne torniamo a parlare oggi perchè ci sono novità interessanti. Come ben saprete, VLC è stato estromesso dall’App Store, per un problema di licenze: il programma, sviluppato dal team VideoLAN, con lo sviluppatore capo Rémi Denis-Courmont, è da sempre un software GPL, ossia Gnu Public License. Gli sviluppatori di Applidium, avevano applicato una DRM per poter inserire VLC nella lista delle applicazioni dell’App Store: questa cosa aveva fatto infuriare VideoLAN, che riteneva ci fosse stata una violazione di licenza. Infatti l’app veniva distribuita gratuitamente, ma non c’era la possibilità di modificarla e ridistribuirla, alla base del codice GPL: il motivo è chiaro, Apple non permette che le app sul proprio App Store siano modificabili e ridistribuibili. Un intreccio bello e buono, che è servito a fare chiarezza, ma che, nello stesso tempo, ha visto l’allontanamento di VLC dall’App Store. Adesso, distanza di parecchi mesi, VLC potrebbe tornare su App Store. Gli sviluppatori spiegano che sono stati eseguiti dei passaggi di licenza e delle modifiche al codice dell’applicazioni, che permetteranno nei prossimi mesi la reintroduzione dell’app su App Store. Infatti le nuove licenze rispettano gli accordi con gli sviluppatori originali di VideoLAN e rispettano anche le norme dell’App Store. Una ottima notizia per tutti coloro che vogliono utilizzare questo splendido player multimediale, fra i software per pc più utilizzati.