App Store, niente piu applicazioni con una sola radio in streaming?

L’App Store ha una quantità incredibile di applicazioni: i dispositivi Apple permettono tantissime funzioni, con una connessione internet o in alcuni casi anche senza. Non avendo un ricevitore FM, l’iPhone (per esempio) non potrebbe avere l’utilissima funzione di ascoltare una radio. In questi casi basta poco: collegarsi ad internet ed ascoltare la nostra radio preferita in streaming. Ma qui ci vengono in soccorso numerose app: ogni radio, ha creato nel corso degli anni una propria applicazione, con novità, programmazione ed ovviamente il flusso streaming delle trasmissioni radiofoniche. Negli ultimi tempi sono arrivati degli “aggregatori”, ossia delle applicazioni che aggregano un numero enorme di web radio, in modo da non dover scaricare una applicazione per ogni radio. In questo modo possiamo avere una sola applicazione con un numero inifito di stazioni radio da ascoltare sul web. Questa strada sembra la preferita dalla Apple, come conferma uno sviluppatore, Jim Barcus. “La politica di Apple è cambiata e da ora in avanti non saranno più approvate applicazioni che contengono un solo canale radio. Ci sono 900 applicazioni che trasformano iPhone in una torcia elettrica e migliaia che si occupano di mappe. Chiunque ha una pizzeria può fare un’applicazione per i suoi clienti, ma un radio non può fare una sua applicazione”. Questo il commento di Barcus, che è uno sviluppatore di applicazioni per web radio. La Apple avrebbe confermato il cambio di strategia, staremo a vedere se nei prossimi giorni la società di Cupertino rilascerà un comunicato ufficiale per confermare le parole di Barcus. Ma sorge una domanda: tutte le applicazioni con una web radio resteranno o verranno eliminate dall’App Store?

Pietro Gugliotta