Il 2014 di Apple è stato positivo, a testimoniare tale situazione c’è l’ultima analisi di Fiksu, che ha pubblicato le rilevazioni relative ai download dell’App Store. Partiamo da un presupposto: iOS non è il sistema operativo mobile più diffuso al mondo. Android è ormai il re incontrastato, ma nonostante questo fatto, iOS continua ad avere un numero davvero incredibile di download sul proprio App Store. I dati di Fiksu sono di novembre, ma rappresentano un periodo molto caldo per i download, quello che precede il Natale e che viene avviato dalla Festa del Ringraziamento. Vengono presi in considerazioni le prime 200 app più scaricate su iOS: l’App Store ha raggiunto una soglia media di 8 milioni di download al giorno, soglia che cresce nelle settimane più calde di novembre. Il dato è in crescita addirittura del +42% rispetto a novembre 2013. Fra i dati interessanti segnaliamo il cambio d’abitudine degli utenti iOS, che adesso cercano app gratuite ma acquistano sempre di più pacchetti o espansioni in app. L’aumento degli acquisti in-app è pari al 21%, segno che questa strategia degli sviluppatori sta pagando. A questo punto si apre una nuova strada: il 2015 potrebbe vedere sempre più app gratuite ma con elementi utilizzabili solo a pagamento.